- Nuovo

Il cardine matrix è un elemento di supporto o articolazione che utilizza una configurazione di matrici o reti di punti di rotazione permettendo movimenti o supporto strutturale. In ambito meccanico o strutturale può rappresentare un sistema di cardini o cerniere che distribuiscono le forze attraverso una rete di collegamenti ottimizzando stabilità e flessibilità. La matrix si riferisce spesso a una disposizione organizzata di punti di supporto o di vincolo che facilitano il movimento controllato o il supporto di componenti complessi.
Il cardine matrix è utilizzato in architettura ingegneria meccanica e robotica per creare articolazioni robuste e flessibili migliorando la distribuzione delle forze e favorendo movimenti precisi. I principali vantaggi sono l’efficienza nel supporto di carichi variabili la riduzione degli sforzi concentrati e la possibilità di progettare sistemi altamente adattabili e resilienti ideali per strutture dinamiche o complesse.
Cod | mm. | Pz./Pcs | A | B | C | E | M | R | vite | Barcode | Codetek |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
845.35 | TUB. 35 | 4 | 70 | 84.5 | 35 | 82 | M22 | 73-125 | M12 | 8033039303936 | ACA084502ZB |
845.40 | TUB. 40 | 4 | 80 | 92.5 | 40 | 82 | M22 | 77-129 | M12 | 8033039303943 | ACA084503ZB |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: CO410080
Riferimento: CO855M18
Riferimento: CO380F
Riferimento: CO84840
Riferimento: CO4483530
Riferimento: CO432090
Riferimento: CO391
Riferimento: CO879ZM18
Riferimento: CO794
Riferimento: CO371G
Riferimento: CO370G
Riferimento: CO859A400
check_circle
check_circle